AIP / Home page
ASSOCIAZIONE ITALIANA
PARKINSONIANI
SEZIONE DI RIMINI
FOTO
LINK
HOME PAGE
POSTA ELETTRONICAaip@parkinsonrimini.it;
SOS PARKINSON 336.735544
(UNA VOCE COMPETENTE E RASSICURANTE
- Acquistando il libro "UN ANGOLO DI PARADISO. La valle dell'Alcantara tra storia, leggenda, monumenti" di Angelo Vecchio Ruggeri e
Nino Barresi, contribuirete a sostenere la sezione A.I.P. di Rimini. Il libro, al costo di 18 euro, puņ essere richiesto direttamente
al responsabile della sezione di Rimini.
SEZIONE DI RIMINI
LA STORIA DELLA NASCITA DELLA SEZIONE DI RIMINI RISALE AL MESE DI LUGLIO 2006, QUANDO QUATTRO AMICI SI SONO RITROVATI
IN UN RISTORANTE RIMINESE E FRA UNA TRIGLIA E UNA CERNIA, STANCHI DI MIGRARE SEMPRE VERSO MILANO, HANNO DECISO DI ORGANIZZARE UNA
CONFERENZA PER PORTARE A RIMINI I DOTTORI MILANESI. COSI' I 4 (ANTONINO SAPENZA, ANDREA GRILLINI , SANTE ERMETI, RICCARDO GUIDI) HANNO
ORGANIZZATO PER IL 16 SETTEMBRE 2006 LA CONFERENZA "IL PARKINSON INCONTRA RIMINI" .IL SUCCESSO DELLA CONFERENZA E' STATO TALE (PRESENTI
200 PERSONE) DA INDURCI A FONDARE LA SEZIONE AIP A RIMINI.
RELATORI: PROF. GIANNI PEZZOLI (NEUROLOGO - DIRETTORE CENTRO PARKINSON
DI MILANO E PRESIDENTE NAZIONALE AIP)
DOTT. CLAUDIO MARIANI ( NEUROLOGO DEL CENTRO PARKINSON DI MILANO)
MODERATORE: DOTT. ALESSANDRO
RAVASIO (NEUROLOGO - DIRETTORE U.O. OSPEDALE DI RIMINI)
Querce (Quercus robur)